Hai fatto di tutto per nasconderlo anche a te stessa ma è ufficiale: sei una mamma arrabbiata, e sei stanca.
Di sforzarti in ogni modo di essere felice senza esserlo mai davvero.
Dei tuoi sensi di colpa per gli scatti d’ira.
Di non capire da dove arriva tutta quella rabbia e come poterla disinnescare prima che si riversi sui tuoi figli, sul partner o su te stessa.
Della frustrazione che provi perché non riesci a dare voce alle tue emozioni e ai tuoi bisogni in modo più sano ed equilibrato.
Di sentirti inadeguata perché “una brava mamma non si comporta così”.
Ogni giorno incontri tante altre mamme che sembrano riuscire ad affrontare ogni situazione con il sorriso sulle labbra, mai un momento di nervosismo o un capello fuori posto. Così ti vergogni e cerchi di sopprimere ogni segnale. Però la rabbia resta e ti fa stare sempre peggio.
No, non sei sbagliata o difettosa.
La rabbia è un sentimento normale. Così come è normale provare rabbia o frustrazione nel proprio ruolo di madre, anche se siamo state educate al sacrificio e a ignorare come ci sentiamo.
Non puoi cancellarla dalla tua vita come per magia.
Però puoi imparare a conoscere, prevenire e gestire la tua rabbia per stare meglio con te stessa e avere un rapporto più sereno con i tuoi figli e il tuo partner. Senza sentirti sola contro il mondo.